top of page

Prossimi eventi

Eventi di presentazione di nuovi libri e autori

– febbraio 2025

Gli eventi dei cicli "Opere Prime", "Nuove Uscite" e "Retrospettive" sono liberi e aperti a tutti. Per assicurarsi un posto è possibile prenotarsi accedendo alla scheda dell'evento dal tasto PRENOTA.

La videoregistrazione integrale degli eventi è a disposizione dei soci nella sezione RISORSE del sito.

Matteo Tasca_edited.jpg

OPERE PRIME

Venerdì

21 febbraio '25

ore 19

​​

Velvet Pub – Roma

TASCA

UN GIORNO DI FESTA

Coordina:

Valerio Massaroni​

​​​​​

Presentano:

Emanuele Franceschetti​​​​​

Antonio F. Perozzi

​​

Interviene l'autore:

Matteo Tasca

Per il ciclo "Opere Prime" presentazione del libro "Un giorno di festa" di Matteo Tasca per la nuova collana "Obtorto Collo" (Industria & Letteratura, 2024).

​

 

Le coppie in silenzio al ristorante,

una certa inclinazione della luce

che fa brillare gli occhi di una donna

sul lungarno, quelli che comprano

lo stesso pigiama e si fanno le foto

col cane, mio padre che non dorme

nel letto con mia madre: queste cose

non sono diverse, hanno in loro

lo stesso mistero di oscenità e calore.

​

(Eppure è così che noi facciamo

quando un giorno, chissà come,

ci troviamo di fronte una cortina di luce

oltre la quale non c’è niente, e questo

felicemente, come un sorriso di cortesia,

che non significa nulla ma chiede

un sorriso in risposta, e ci dice che la vita

è lì o in nessun luogo, e minaccia

di durare per sempre)

​

Essere legati 

da "Un giorno di festa" di Matteo Tasca

​

​

Il poeta affronta temi come la perdita, la morte, l’infanzia, il sogno e la memoria con uno stile che mescola descrizioni dettagliate e concrete a improvvisi slanci visionari, in un continuo dialogo tra l’esteriorità e l’interiorità. Le immagini crude, quasi fotografiche, si alternano a momenti di riflessione esistenziale, creando una tensione costante tra la realtà tangibile e la sua trasfigurazione poetica. L’attenzione all’uso della parola, mai superflua, e il controllo rigoroso del ritmo e del tono rendono questa raccolta un esempio di alto artigianato poetico. L’autore ci invita a uno sguardo disincantato, ma non privo di compassione, verso il mondo; i testi si sviluppano come un’esplorazione etologica delle relazioni umane e animali, dove ogni figura e ogni gesto sembra nascondere una verità più profonda e dolorosa, ma allo stesso tempo necessaria. In questo, la poesia si fa non solo espressione di un’esperienza soggettiva, ma anche una forma di sorveglianza critica e lucida sulla coscienza collettiva.

​

​

Matteo Tasca (Anagni, 1993) ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Lettere presso l’Università degli studi di Siena. Attualmente lavora come redattore per il settore universitario della Mondadori Education. Suoi testi sono usciti su "Formavera", "Nuovi Argomenti" e sul terzo volume dell’antologia "Poeti italiani nati negli anni ’80 e ’90" (Interno Poesia, 2022).

bottom of page