Progetti
Il CentroScritture è aperto alla collaborazione con operatori culturali sia italiani che internazionali su iniziative volte alla promozione e alla diffusione della poesia e della scrittura.
Di seguito i progetti già attivati.
Se hai un progetto avviato o un'idea da realizzare e ti serve un aiuto, raccontaci di che cosa si tratta e valuteremo insieme.
scrivici a info@centroscritture.it



Poesiæuropa 2025
​
Il festival Poesiæuropa, arrivato quest'anno alla VII edizione, propone una riflessione sulla cultura umanistica partendo dalle voci della poesia, per riconsiderare il valore delle nostre radici umanistiche e spirituali e costruire insieme visioni per il futuro.
Previste borse di studio per la partecipazione.
​
3 giugno - 7 giugno 2025
Isola Polvese, Lago Trasimeno (Umbria)
​
Evento libero


I Fumi della Fornace - Festa della poesia​
​
Organizzata dal collettivo Congerie, I Fumi della Fornace si tiene da sei anni nel borgo operaio di Valle Cascia, frazione di Montecassiano in provincia di Macerata (Marche) ai piedi della vecchia fornace abbandonata Smorlesi, e raccoglie artisti e poeti da tutta Italia per una festa all'insegna della sperimentazione e dell'ibridazioni di linguaggi e identità.
​​
La sesta edizione si è tenuta dal 22 al 25 agosto 2024.​
​
​



"Textualities. I mestieri del testo"
Master di I livello dell'Università di Perugia
​
Textualities è il primo Master in Italia dedicato ai mestieri del testo, organizzato da SpazioHumanities per l'Università di Perugia.
​
Il Master, rivolto a laureati triennali o del vecchio ordinamento in qualsiasi ambito umanistico e tecnico/scientifico, esplora la testualità in tutti i suoi aspetti, dalla scrittura creativa a quella specialistica, per fornire competenze relative all'uso dei testi adatte all'inserimento lavorativo in settori culturali o tecnico/commerciali.​
​
Seconda edizione in partenza nell'autunno 2024.
Scadenza per la presentazione delle domande: 30 settembre 2024.